La storia del formaggio Sbirro parla da sé: nasce dalla tradizione, ma ha il coraggio di osare. Insomma, un bel carattere. Proprio come il vostro.
Il formaggio Sbirro nasce da un nobile matrimonio: quello tra il miglior latte delle Valli Piemontesi e la pregiata Birra Menabrea.
Durante la lunga stagionatura, in una cantina su assi di abete, lo Sbirro acquisisce le caratteristiche organolettiche della birra e dei cereali.
Il risultato? Impossibile descriverlo: lo capirete solo gustandolo.
Profumo intenso e persistente, con sentori di lieviti e di malga, sapore delicato, retrogusto amarognolo-luppolato. Attenzione, però: potrebbe provocare dipendenza...
Sublime, se gustato da solo, sfizioso per un aperitivo, insieme a una composta di cipolle di Tropea, accompagnando il tutto con la birra ambrata Menabrea. Ottimo anche in cucina, per pizze gustose e risotti delicati.